CHI
SIAMO
La Fondazione dedica le proprie attività rivolte allo sviluppo del talento in particolare a giovani vulnerabili, lavoratori disoccupati over 50, persone con disabilità, donne in situazione di svantaggio o vittime di violenza, rifugiati, richiedenti asilo, vittime di tratta o di sfruttamento lavorativo, ex minori stranieri non accompagnati, persone in stato di detenzione, persone discriminate per tematiche LGBTQ+.
Il nostro modo di operare si basa sulla costruzione di reti e dialoghi fra terzo settore, istituzioni, aziende e persone, mettendo al centro il Lavoro.
FONDAZIONE
HUMAN
AGE INSTITUTE
ETS È
Anna Gionfriddo
Presidente di Fondazione Human Age Institute ETS e Amministratrice Delegata di ManpowerGroup Italia
Stefania Grea
Segretario Generale
CONSIGLIERI
Ilaria D’Aquila
ManpowerGroup, People & Culture Director
Simone Miatton
Michelin, Direction Corporate Personnel
Pietro Papoff
Director Consorzio ELIS
Raffaella Temporiti
Max Mara Fashion Group, Chief People Officer
Ivana Appolloni
Direttrice Generale GOMITOLOROSA Ente Filantropico
Mario Calderini
Professore Politecnico di Milano School of Management
Stefano Carmenati
Amministratore Comunità Sant’Egidio
Laura Mondino
Neuroscientist
Guido Stratta
Founder & Presidente Accademia della Gentilezza
Francesca Iaia Bertinotti
SDA Bocconi MBA Advisory Council, ManpowerGroup Italia Senior Advisor
Paolo Boccardelli
Rettore Università Luiss Guido Carli
Mario Calderini
Full Professor, Politecnico di Milano, School of Management
ORGANO DI CONTROLLO
Dottor Antonio D'Angelo
Dottor Francesco Amyas D'Aniello
Avvocato Domenico Ardolino
Dottor Giovanni Rovetta
IL TEAM
Mara Lapi, Operation Manager
Claudia Nofrini, Responsabile Progettazione
Alessio Ceci, Progettista Senior
Giusi Fascetto, Project Manager
Eleonora Del Core, Project Manager
FONDAZIONE
HUMAN
AGE
INSTITUTE
È
Anna Gionfriddo
Presidente di Fondazione Human Age Institute ETS e Amministratrice Delegata di ManpowerGroup Italia
Stefania Grea
Segretario Generale
CONSIGLIERI
Ilaria D’Aquila
ManpowerGroup, People & Culture Director
Simone Miatton
Michelin, Direction Corporate Personnel
Pietro Papoff
Director Consorzio ELIS
Raffaella Temporiti
Max Mara Fashion Group, Chief People Officer
Ivana Appolloni
Direttrice Generale GOMITOLOROSA Ente Filantropico
Mario Calderini
Professore Politecnico di Milano School of Management
Stefano Carmenati
Amministratore Comunità Sant’Egidio
Laura Mondino
Neuroscientist
Guido Stratta
Founder & Presidente Accademia della Gentilezza
Francesca Iaia Bertinotti
SDA Bocconi MBA Advisory Council, ManpowerGroup Italia Senior Advisor
Paolo Boccardelli
Rettore Università Luiss Guido Carli
Mario Calderini
Full Professor, Politecnico di Milano, School of Management
ORGANO DI CONTROLLO
Dottor Antonio D'Angelo
Dottor Francesco Amyas D'Aniello
Avvocato Domenico Ardolino
Dottor Giovanni Rovetta
IL TEAM
Mara Lapi, Operation Manager
Claudia Nofrini, Responsabile Progettazione
Alessio Ceci, Progettista Senior
Giusi Fascetto, Project Manager
Eleonora Del Core, Project Manager
Gli Amici e le Amiche di Fondazione Human Age Institute ETS
Diventare Amici di Fondazione Human Age Institute ETS significa sostenere e partecipare attivamente alla vita della Fondazione, promuovendone iniziative e progetti.
Gli Amici della Fondazione, provenienti sia dal mondo corporate che dal Terzo settore, condividono i valori di accoglienza, cura ed equità.
Essere Amici della Fondazione significa sostenere la cultura dell’inclusione ed entrare a far parte di un progetto dinamico e innovativo, diventando Ambassador dei nostri progetti.
Emiliano Maria Cappuccitti
Mariangela Cassano
Claudio Di Mario
Daniela Fatarella
Donato Ferri
Maria Rita Fortunato
Mauro Ghilardi
Paolo Le Pera
Roberto Mannozzi
Andrea Pietrini
Ivan Rebernik
Roberto Santori
Carmine Scoglio
Gustavo Troisi
Andrea Angelino
Ciro Cafiero
Massimiliano Brugnoletti
Lorenzo Lombardi D'Aquino
Gli Amici e le Amiche di Fondazione Human Age Institute ETS
Diventare Amici di Fondazione Human Age Institute ETS significa sostenere e partecipare attivamente alla vita della Fondazione, promuovendone iniziative e progetti.
Gli Amici della Fondazione, provenienti sia dal mondo corporate che dal Terzo settore, condividono i valori di accoglienza, cura ed equità.
Essere Amici della Fondazione significa sostenere la cultura dell’inclusione ed entrare a far parte di un progetto dinamico e innovativo, diventando Ambassador dei nostri progetti.
Emiliano Maria Cappuccitti
Mariangela Cassano
Claudio Di Mario
Daniela Fatarella
Donato Ferri
Maria Rita Fortunato
Mauro Ghilardi
Paolo Le Pera
Roberto Mannozzi
Andrea Pietrini
Ivan Rebernik
Roberto Santori
Carmine Scoglio
Gustavo Troisi
Andrea Angelino
Ciro Cafiero
Massimiliano Brugnoletti
Lorenzo Lombardi D'Aquino