The New Human Age
2023 Workforce Trends - Report Italia
Cosa troverai in questo Report:
- Le 4 FORZE chiave che influenzano il futuro del lavoro
- I 14 TREND che stanno guidando la trasformazione dell’approccio al lavoro
- Approfondimenti e spunti per aiutarvi a pianificare il futuro


I trend che guideranno la New Human Age

Shifting Demographics
In molti Paesi, il numero di nascite continua a diminuire mentre la popolazione invecchia, causando una profonda carenza di talenti e minore partecipazione al lavoro. La Gen Z ha aspettative sempre più alte su temi come DEIB e Climate Change.

Tech Adoption
Le organizzazioni continueranno a investire sulle nuove tecnologie, ma allo stesso tempo dovranno sviluppare le skill digitali delle proprie persone e attirare talenti esterni per massimizzare la rendita di questi investimenti.

Individual Choice
La pandemia ha introdotto nella vita di molte persone il concetto di lavoro flessibile, provocando un radicale cambio di prospettiva sull’equilibrio tra lavoro e vita privata. Le persone, oggi, vogliono maggiore libertà di scelta rispetto a quando, dove e come lavorare.

Competitive Drivers
Avere accesso a risorse altamente competenti rappresenta un grande vantaggio competitivo. Per ottenere i risultati migliori, la gestione del rischio e un atteggiamento resiliente sono ormai fondamentali, considerata la prolungata instabilità economica e geopolitica.
Le aziende che investono nell'umanizzazione del luogo di lavoro otterranno l'approvazione e la fedeltà delle proprie persone. In un panorama economico incerto come quello del 2023, l'impegno dei lavoratori sarà l'elemento che alimenterà le prestazioni e la resilienza dell'azienda.
Leggi il Report o contattaci per saperne di più.
INFO SULLA RICERCA
Da oltre 70 anni, ManpowerGroup ricerca, monitora e pubblica dati a livello globale per andare oltre gli indicatori economici correnti e trovare le intuizioni più interessanti sui cambiamenti demografici, sull'uso della tecnologia e sulle aspettative dei lavoratori.
La ricerca è stata condotta tra il 1° e il 25 novembre 2022 su un totale di 8.016 lavoratori o persone in cerca di lavoro in otto Paesi e regioni: Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia e Norvegia. Inoltre, ManpowerGroup ha intervistato 13.707 responsabili delle assunzioni in questi mercati. La ricerca identifica trend che stanno plasmando il futuro del lavoro e che hanno un impatto sui datori di lavoro di oggi e sulle persone che vengono assunte.