2025
Global
Talent Shortage
Il 74% dei datori di lavoro a livello globale sostiene di non riuscire a trovare talenti con le competenze adeguate.
In Italia il Talent Shortage riguarda il 78% delle aziende
Scarica il report
Evoluzione del Talent Shortage a livello globale
La survey sul Talent Shortage non è statao condottoa nel 2017 e nel 2020.
Analisi del Talent Shortage per dimensione aziendale
![chart-mob](https://info.manpower.it/hubfs/chart-mob%20(1).png)
Analisi del Talent Shortage per settore industriale
77%
Heatlhcare & Lifesciences
76%
Energy & Utilities
76%
Information Technology
74%
Transporti, Logistica & Automotive
73%
Beni di Consumo e Servizi
73%
Industria
72%
Settore Finanziario e Immobiliare
71%
Telco
Talent Scarcity a livello globale
Globale
Giappone
U.S.A.
Germania
Australia
Guatemala
Israele
Francia
Messico
Portogallo
Olanda
Perù
Irlanda
Svezia
Slovacchia
Romania
Svizzera
Argentina
Singapore
Turchia
Finlandia
Brasile
Inghilterra
Taiwan
Hong Kong
Sud Africa
Repubblica Ceca
Grecia
Spagna
Panama
India
Cina
Cile
Austria
Norvegia
Colombia
Ungheria
Belgio
Polonia
Italia
Costa Rica
Porto Rico
Canada
Scarica il report
ManpowerGroup è leader nelle Global Workforce Solutions
Ricerca e selezione di profili specializzati
Formazione e inserimento di profili junior ad alto potenziale
Employer Branding & Digital Recruitment Marketing
Ricerca e selezione profili IT & Digital
HR Advisory per lo sviluppo di una workforce strategy
Progetti di upskilling e reskilling per talenti interni
Informazioni sull’analisi “2025 Global Talent Shortage”
ManpowerGroup ha intervistato 40.413 datori di lavoro in 42 paesi nel mondo, tra cui: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Guatemala, Hong Kong, Ungheria, India, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Panama, Perù, Polonia, Portogallo, Porto Rico, Romania, Singapore, Slovacchia, Sudafrica, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti.
Le interviste sono state condotte tra il 1° e il 31 ottobre 2024.