COSA POSSIAMO FARE INSIEME
Talent Lab
◻️ Consapevolezza delle proprie capacità, attitudini e aspirazioni
◻️Disegno del progetto professionale e analisi della sua fattibilità
◻️Acquisizione della conoscenza del mondo del lavoro e degli attori che vi operano
◻️Valorizzazione delle proprie soft skill
Orientamento:
◻️Utilizzo degli strumenti di ricerca attiva
◻️Condivisione della metodologia per redigere un curriculum vitae
◻️Rinforzo a sostenere un colloquio di lavoro
◻️Cura della propria reputazione digitali
Strumenti:
◻️ Individuazione di strumenti di formazione

Entrare nel mondo del lavoro
Il progetto di Bosch Italia, con ManpowerGroup e LabLaw dedicato a 60 Neet, giovani under 29 che non studiano e non lavorano.
NeetON prevede un percorso formativo di alta specializzazione dedicato a sviluppare le competenze necessarie per svolgere professioni richieste nel mercato del lavoro odierno:
- e-commerce specialis
- junior sales account
- specialisti di produzione

Vivere e lavorare con e dopo il tumore
Il progetto di Europa Donna Italia in collaborazione con ManpowerGroup e Euromedia Research e lo Studio Fava, è dedicato a 100 pazienti o ex pazienti con tumore al seno che desiderano avvicinarsi o rientrare nel mondo del lavoro, fortificare la propria capacità di ricerca, aggiornare e valorizzare le proprie competenze. Nell’equipe uno psicologo specializzato sulla tematica.
Il progetto è stato sviluppato su territorio nazionale.

Reintegrarsi nel mondo del lavoro
Il progetto sviluppato in collaborazione con Futuro Onlus di Modena dedicato a 15 persone over 50 disoccupate a seguito della crisi sociale ed economica attuale, con l’obiettivo di rispondere all’appello di quanti si trovano in uno stato di fragilità. Il progetto è stato sviluppato sul territorio dell’ Emilia Romagna

Disabilità e inclusione lavorativa
Il progetto di Fondazione Carisap ha realizzato un’Accademia di formazione per 50 persone in situazione di disabilità. Nell’equipe una psicologa specializzata sulla tematica. AvverAbile vanta una rete territoriale forte e diversificata. Il progetto è stato sviluppato ad Ascoli Piceno.
Awareness Journey
Identità, orientamento e transizione di genere
Al nostro fianco Antonia Monopoli, attivista e responsabile dello sportello trans di ALA Milano.
Durante questo momento di sensibilizzazione parliamo di:
- Come andare oltre stereotipi e pregiudizi
- Identità e orientamento di genere
- Utilizzo dell’alias in azienda
- Glossario, il linguaggio inclusivo
- Casi di inclusione aziendale di successo
- Domande e riflessioni

Sensibilizzazione sulla Violenza contro le donne
WE GO! (Women Economic-independence & Growth Opportunity) è un progetto pensato per prevenire e sensibilizzare sul tema della violenza domestica.
Durante questo momento di sensibilizzazione parliamo di:
- Stereotipi sul fenomeno
- Cos’è la violenza di genere
- Cosa si può fare in azienda
- Intervento dei CAV (centri antiviolenza)
- Domande e riflessioni

La disabilità al lavoro
Un viaggio dedicato al tema della disabilità con la testimonianza di Danilo Ragona e Luca Paiardi, due amici affetti da disabilità motoria ma uniti dalla voglia di scoprire nuovi orizzonti. Durante questo momento di sensibilizzazione parliamo di:
- Andare oltre stereotipi e pregiudizi
- Disabilità all’interno delle aziende
- Glossario, il linguaggio inclusivo
- Casi di inclusione aziendale di successo
- Domande e riflessioni

Inserimento lavorativo Rifugiati
Il progetto di Fondazione Human Age Institute e Capp Plast, dedicato all’inserimento lavorativo di rifugiati residenti nel territorio toscano.
Durante questo momento di sensibilizzazione parliamo di:
L’inserimento è stato accompagnato da un processo di sensibilizzazione e supporto all’accoglienza per il personale d’azienda e un monitoraggio delle inclusioni.

Persone in Azione

Supporto Psicologico
Welfare aziendale
Il progetto nasce su richiesta di supporto psicologico durante le circostanze Covid -19.
Il supporto è fornito dal nostro network di centri psicologici Partner di Fondazione con cui condividiamo valori e visione.
I centri sono su territorio nazionale e offrono il loro servizio anche online, l’accesso al servizio tramite Fondazione da accesso a tariffe calmierate
Vi è un accordo tra azienda e Fondazione di riservatezza, non verranno condivisi i nominativi ma solo il numero delle persone che aderiranno
Welfare aziendale

Number 1
Talent Lab online per i familiari con fragilità
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’azienda Number 1 Logistic Group S.p.a con sede a Parma, ha coinvolto in un percorso di orientamento lavorativo i familiari in situazioni di fragilità
Vi è un accordo tra azienda e Fondazione di riservatezza, non verranno condivisi i nominativi ma solo il numero delle persone che aderiranno
Per questo progetto FHAI e ManpowerGroup sono state premiate ai CEOforLife Awards del 2021 in relazione all’obiettivo dell’Agenda ONU 2030 «Decent Work and Economic Growth».